ROGGI SRL: TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELL'INDUSTRIA
L'azienda ha evoluto le proprie competenze ed oggi offre servizi specialistici quali:
PROTOTIPAZIONE DI MACCHINE OPERATRICI
Roggi srl è in grado di gestire produzioni che vanno da singole unità personalizzate a produzioni di diverse migliaia di dispositivi elettromeccanici per ordine.
Progettazione
Il nostro team di progettisti, in media con oltre 25 anni di esperienza, ci consente di sviluppare un'ampia gamma di prodotti. Grazie alle tecnologie CAD, ed alla nostra analisi, possiamo trovare soluzioni innovative nella realizzazione di sistemi meccanici, termici, strutture e analisi di elementi finiti, sistemi di movimento, sistemi elettrici ed elettronici.
Computer Aided Design
Il nostro team di progettisti utilizza un'ampia gamma di strumenti di disegno e di analisi. Questi includono AutoCAD ™, Mechanical Desktop ™, SolidWorks ™ e CosmosWorks ™, FLOW-3D ™, Ansys Workbench ™ e altri software specialistici.
PROGETTI SPECIALI
In corso di partecipazione:
BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI RICERCA FONDAMENTALE, RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIAMENTALE REALIZZATI CONGIUNTAMENTE DA IMPRESE ED ORGANISMI DI RICERCA IN MATERIA DI NUOVE TECNOLOGIE DEL SETTORE ENERGETICO, FOTONICA, ICT, ROBOTICA E ALTRE TECNOLOGIE ABILITANTI CONNESSE.
BANDO FAR-FAS 2014
RICERCA E INNOVAZIONE
Roggi srl, nel luglio 2014, è entrata a far parte della società consortile a responsabilità CERTEMA che ha il compito di gestire un polo di innovazione tecnologica ad accesso aperto. Il progetto completamente finanziato con un contributo a fondo perduto dalla Regione Toscana e dal Ministero dello Sviluppo Economico con il supporto del partner scientifico Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa prevede l’acquisto di € 5.000.000,00 di attrezzature.
Obbiettivo della nuova società Certema è effettuare direttamente nei propri laboratori le attività di ricerca necessarie allo sviluppo di progetti giudicati utili allo delle PMI dell’area. In particolare è previsto che CERTEMA possa:
- Fare da collettore per le esigenze di analisi di laboratorio, prove, collaudi e studi su nuove tecnologie da parte delle PMI del territorio, fornendo un servizio di orientamento e assistenza per la realizzazione di studi e analisi per cui sia necessario rivolgersi a istituti di ricerca o facoltà universitarie.
- Costituire un punto di riferimento per le iniziative di ricerca promosse dagli enti pubblici territoriali anche in sinergia con le PMI presenti sul territorio.
- Sviluppare, in sinergia con leziende del territorio di riferimento, gli ambiti di ricerca più promettenti e maggiormente suscettibili da impattare positivamente sul sistema economico dell'area,
- Mantenere i contatti con le principali università toscane per promuovere la partecipazione delle PMI locali a progetti di ricerca.
- Consentire la formazione e la permanenza sul territorio di giovani ricercatori;
- Operare per la formazione delle figure tecniche richieste dalle industrie operanti sul territorio.
Il laboratorio è stato suddiviso in aree dove si studiano e realizzano prototipi di piccoli e grandi dimensioni di meccanica di precisione. L’impianto consente di approcciare tutte quelle realtà manifatturiere che necessitano di prototipi monolitici e strutture idonee alla realizzazione di stampi e master per applicazione in ambito di materiali compositi e/o termoformati.
PARTNER SCIENTIFICI - TECNOLOGICI
